Portfolio

Storie raccontate attraverso il video.

Abisso

Un viaggio subacqueo nella malattia e nella rinascita.

Abisso è un cortometraggio sperimentale co-diretto con Sarah Pini.

Attraverso la videodanza subacquea esplora il rapporto tra corpo, malattia e trasformazione — trasformando la fragilità in movimento e il silenzio in presenza.

Il film è stato selezionato in festival internazionali in Europa, Asia e Australia, e premiato con il CHASS Australia Prize.

Godblesscomputers – Nothing to Me

Un viaggio visivo tra Bologna e la costa romagnola.

Un viaggio visivo tra luoghi deserti e tracce umane, che intreccia atmosfere urbane e costiere.

Regia: Ruggero Pini · Produzione: Paolo Carraro · DoP: Gabriele Guarisco · Fotografia: Wissam Andraos · Post-produzione: Ilaria Omizzolo

Anteprima su Rolling Stone · Selezione al BAFTA Qualifying Aesthetica Short Film Festival

Impressione // Sabrina Mezzaqui

Un ritratto intimo di poesia, natura e silenzio.

Un documentario sperimentale dedicato all’artista Sabrina Mezzaqui, dove fragilità e forza si svelano attraverso immagini cicliche di natura, lavoro collettivo e spazi espositivi.

La voce poetica di Mariangela Gualtieri si intreccia alle immagini, fondendo parola e visione.

Parte della serie Impressionario // Vite di Artisti, il film esplora la connessione tra creazione, meditazione e vita quotidiana.

EY - TATTOO Wine Blockchain

Campagna di lancio globale

Come parte del team di EY, ho diretto e prodotto il film di lancio di TATTOO, una piattaforma blockchain innovativa che connette le cantine europee con il mercato Asia Pacific.

Il video ha introdotto un nuovo modo di tracciare e distribuire i vini pregiati, fondendo tecnologia, tradizione e commercio globale.

Ruolo: Regista & Produttore
Cliente: EY (Global)

Vestrock Aftermovie

Un racconto della musica e dello spirito di un festival unico nei Paesi Bassi.

Dal 2010 al 2019 ho diretto e prodotto gli aftermovie ufficiali di VESTROCK, uno dei boutique festival più distintivi dei Paesi Bassi.

Ambientato su una piccola isola circondata da mura medievali, il festival è cresciuto da raduno locale a evento premiato, ospitando artisti come Limp Bizkit, Netsky, White Lies, The Kooks, Kaiser Chiefs, Nothing But Thieves, Tom Odell, Hooverphonic, Noisia, Boys Noize, Selah Sue e molti altri.