Lavori in Corso
Progetti aperti a nuove idee e collaborazioni.
BIANG!
L'arte dei Noodles


Dopo Bolognese, il racconto visivo della pasta fatta a mano in Emilia, arriva Biang! — un viaggio tra Cina e Italia attraverso la cultura dei noodles.
Un progetto cross-media che unisce documentario, fotografia e contenuti brevi per promuovere turismo, cultura e cucina autentica.
Con la partecipazione di Ginevra Barducci — autrice, sinologa e voce narrante del progetto.
Corpi in Cucina
Kitchen Bodies


Dall’intimità della cucina nasce Corpi in Cucina — un’esplorazione visiva e performativa del gesto, della memoria e della presenza attorno al cibo.
Un progetto multidisciplinare che intreccia video, movimento e rituali culinari per riflettere sul corpo come strumento e narratore.
Creato insieme alla sorella Sarah Pini — performer e ricercatrice.
Impressione // Giorgio Morandi
L’essenza di Morandi, tra luce e paesaggio.


Cortometraggio di Ruggero Pini con l’artista Dirk Zoete, ispirato allo studio e alla visione di Giorgio Morandi, tra Bologna e Grizzana.
Un tributo cinematografico che intreccia poesia con la quiete dei luoghi che hanno plasmato il suo sguardo.
Parte di Impressionario // Lives of Artists, serie documentaria premiata e pubblicata su Wired.
INFINITO
L’arte di vivere attraverso la malattia.


Serie di cortometraggi di danza ideata da Sarah e Ruggero Pini, che unisce movimento, cinema e memoria.
Nata da una diagnosi di cancro, Infinito trasforma il dolore in poesia — ogni episodio è una metafora visiva dei dieci anni di convivenza di Sarah con la malattia.
Un racconto intimo di resilienza, amore e potere curativo dell’arte.
L’amore delle tre melagrane
Una fiaba visiva di femminilità, natura e trasformazione.


Reinterpretazione onirica della fiaba italiana L’amore delle tre melagrane attraverso moda, fotografia e racconto cinematografico.
Ispirato alle Fiabe Italiane di Italo Calvino, il progetto unisce immagini editoriali, video e design editoriale per evocare un mondo sospeso, sensuale e mitico.
Girato nell’Appennino, tra ville antiche, cascate e interni senza tempo, con tre figure femminili reinventate come ninfe contemporanee in abiti fluidi e ibridi.
Impressione // Carbonel
Street art, resistenza e poesia ribelle a Recife.


Documentario breve di Ruggero Pini sullo street artist brasiliano Carbonel, tra le favelas e la scena underground.
Quattro minuti che raccontano la sua arte e la sua voce — tra murales, memoria e lotta.
Parte di Impressionario // Lives of Artists, serie premiata che esplora l’incontro tra arte e vita quotidiana.